“Detrazioni, scomputi e opportunità per l’isolamento termico e acustico”
in collaborazione con Settef
28 Ottobre 2020 ore 15:00 – Provincia di Brescia
3 CFP Ingegneri – 1 CFP Geometri – 3 CFP Periti industriali – 3 CFP Architetti (autocertificazione)
L’obiettivo del seminario è di presentare una sintesi delle opportunità nel mondo degli incentivi per gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, con l’illustrazione dei diversi strumenti disponibili per accedere a detrazioni, scomputi e deroghe, tra questi: Bonus 110%, Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa.
Le aziende leader del settore presenteranno le soluzioni migliori per poter garantire risultati ottimali per risparmio e comfort.
Al termine delle relazioni sarà possibile confrontarsi con i tecnici in diretta streaming.
Programma
15:00 Bonus 110%, Ecobonus, bonus facciate e bonus casa: opportunità per il restauro, la riqualificazione energetica e gli interventi di miglioramento del comfort acustico. Ing. Valeria Erba – ANIT
16:00 La corretta progettazione del sistema isolante di facciata, intervento trainante per le detrazioni. Ing. Giuseppe Rechichi
Soluzioni a secco ad elevate prestazioni. Ing.Antonella Salomone
Efficientamento energetico e superbonus 110%: soluzioni integrate a secco oltre il pannello sandwich. Ing. Nicolò Alberti, Dott. Carlo Albarello
17:30 Risposte a domande online
18:00 Dibattito e chiusura lavori
I partecipanti riceveranno la presentazione dei relatori in formato digitale.
Crediti formativi
INGEGNERI: 3 CFP accreditato presso CNI
GEOMETRI: in fase di accreditamento
PERITI INDUSTRIALI: 3 CFP accreditato dal CNPI
ARCHITETTI: in fase di accreditamento
DOWNLOAD
BROCHURE PDF